Skip to main content
Tutti noi abbiamo vissuto
momenti difficili.

L’ho provato e riprovato migliaia di volte sulla mia pelle e l’hanno sentito le persone con cui ho condiviso percorsi terapeutici: la parola genera emozioni, reazioni, pensieri differenti. La parola può generare cambiamento.

Che effetto ti fanno queste parole:
“Ti voglio bene”
“Per me sei importante”
“Non mi interesssi, non mi importa nulla di te”

BOOM! Potenti vero?

Le persone che vengono in studio da me sono stanche di sentirsi insoddisfatte, inadeguate, sono stanche di provare sensi di colpa.
Insieme generiamo cambiamento a partire dalla potenza della parola.

Le parole generano realtà, sempre.

Se siamo stanchi di una situazione o cambiamo la situazione (non sempre è possibile) o modifichiamo il nostro modo di stare in quella situazione.

Questa è la mia idea di psicologia, questo è il mio modo di generare cambiamento.


PSICOLOGA
MARIA FRANCESCA D’AMICO

Come psicologa ti aiuto a superare le difficoltà o problemi relazionali che stai vivendo con il tuo partner/amante, con i tuoi figli o colleghi di lavoro, attraverso un percorso di breve durata in grado di metterti nelle condizioni di padroneggiare scelte importanti, di gestire emozioni e sentimenti contrastanti che ti fanno sentire in ansia, preoccupato, triste, e di far fronte al senso di solitudine per orientarti verso una vita più soddisfacente.

L’essere umano in tutte le sue sfumature è stato da sempre il principale interesse nella mia vita. Ho sempre voluto fare qualcosa che mi mettesse in contatto diretto con le persone e che le aiutasse a vivere
una vita più appagante.

Questa passione mi ha portato ad approfondire tematiche specifiche e ad indirizzarmi verso una costante formazione, per essere sempre aggiornata su nuovi modelli operativi in grado di fronteggiare efficacemente le diverse problematiche vissute e poter aiutare in modo concreto chi come te vuole davvero ritrovare uno slancio vitale e serenità.

COME POSSO AIUTARTI

  • PROBLEMI RELAZIONALI DI COPPIA
    Solitamente le tre situazioni relazionali intime, ovvero di coppia, più frequenti sono tre:

    DIFFICOLTÀ DI COMUNICAZIONE
    Si tratta di situazioni in cui le persone non nutrono dubbi “sentimentali” sulla relazione, ma mettono in atto modalità comportamentali tali per cui i livelli di incomprensione e di conflittualità salgono in modo esponenziale fino ad arrivare, dopo diverso tempo, ad un irrigidimento di azioni, sensazioni ed emozioni. E’ come se ognuno si arroccasse sulla propria posizione faticando ad ascoltare “emotivamente” la posizione dell’altro. L’emozione prevalente è la rabbia verso l’altro e viene esperita con diverse modalità: urla, toni concitati, silenzi che si protraggono per giorni. Si sente fin da subito che la difficoltà nasce dal non riuscire a esprimere in modo efficace quello che si prova e di conseguenza non ci si sente compresi.

    Leggi di più

    DIPENDENZA AFFETTIVA ED EMOTIVA
    La persona ha necessità continua e costante di avere al proprio fianco un altro individuo. Si sente insicura e la presenza dell’altro funge da faro nella notte. Fatica a gestire le intense emozioni avvertite e si pone continuamente alla ricerca di attenzioni che la faccia sentire accolta, quasi accudita. Nega i propri bisogni pur di stare con l’altro fino al punto di accettare modalità poco desiderabili. Per esempio, se sul proprio cammino incontra soggetti aggressivi, svalorizzanti, poco empatici, non ha la capacità di allontanarsene e questo spiega in modo eclatante il bisogno d’amore. È disposta a rinunciare a se stessa pur di avere accanto a sé l’altro, si tratta di situazioni in cui le persone sviluppano dipendenza affettiva ed emotiva nei confronti di un’altra persona.

    Leggi di più

    LA COPPIA E IL TERZO
    Uno dei due partner vive una relazione al di fuori della coppia ufficiale riuscendo a diventare un’acrobata esperta di equilibri continuamente mutevoli, ritagliando tempo, energie e presenza per l’altra persona. Talvolta subentra un senso di colpa nei confronti dei figli per il poco tempo e le attenzioni dedicati a loro, ben più raramente il senso di colpa riguarda anche il partner. Se la relazione viene vissuta per un tempo lungo la persona può avere un crollo emotivo importante quando l’elemento esterno alla coppia non intende consolidare il rapporto.

    Leggi di più

    COSA POSSO FARE PER TE?
    Attraverso un percorso di breve durata ti aiuto a superare le difficoltà o i problemi relazionali che stai vivendo con te stesso (per tutte le volte che ti colpevolizzi, che ti senti inadeguato, che vorresti ma, un mare di ma non ti consentono di agire), con il partner (non ti senti capito, ascoltato, considerato), con i figli (arrivi a sera sfinito e ti sembra di non aver fatto abbastanza, fatichi a trovare le parole per farti ascoltare e il nervosismo prende il sopravvento…) o con i colleghi di lavoro (rabbie, delusioni, invidie sono all’ordine del giorno, il capo non ti gratifica..). Sarai nelle condizioni di padroneggiare scelte importanti, di gestire emozioni e sentimenti contrastanti che ti fanno sentire in ansia, preoccupato, triste, e di far fronte al senso di solitudine per orientarti verso una vita più soddisfacente.
  • Il modello breve strategico è ad oggi considerato la “best practice” per il trattamento di fobie, ansia, panico.Vede il 95% dei casi risolti con una media di sole 8 sedute.

    L’ANSIA
    L’ansia è una delle condizioni che ogni essere umano ha potuto sperimentare almeno una volta nella vita. Generalmente l’ansia è un alleato importante perché consente di porre attenzione e concentrazione rispetto ad una situazione avvertita come problematica e quindi è uno stato di allerta necessario a dare il meglio di noi stessi rispetto a determinati eventi. L’ansia consente di mettere in moto pensieri che si traducono in “azioni” finalizzate alla risoluzione della situazione. Il problema si pone quando l’ansia supera un certo livello e il senso di paura connesso fa intraprendere strategie inefficaci.
    L’ansia può riguardare situazioni generiche di vita senza un focus specifico ed essere presente tutti i giorni della vita di una persona per gran parte del giorno, insomma un “incubo”, in tal caso si parla di ansia generalizzata. L’ansia può riguardare anche specifiche situazioni come, ad esempio, sentirsi ansiosi all’idea di partecipare ad una festa, oppure all’idea di per doversi esporre davanti all’intera classe per un’interrogazione o ancora per dover uscire con una persona, sono tutte situazioni di ansia sociale.

    ATTACCHI DI PANICO
    Il cuore batte all’impazzata sembra che esca fuori dal petto, questa sensazione spaventa terribilmente, il respiro diventa affannoso, il corpo sembra percosso da una corrente elettrica, si ha paura di perdere il controllo, di morire e di impazzire. La persona è come travolta da un’onda di proporzioni gigantesche da cui non può difendersi, non lascia scampo e dopo che è passata, la sua furia lascia svuotati, privi di energia, storditi senza la capacità di reagire. Quando la persona lentamente ritrova un equilibrio nulla è più come prima perché si teme che tutto questo insieme di reazioni fisiologiche ed emotive si ripresentino, la persona è spaventata dalle sue stesse sensazioni. L’attacco di panico è definito come “la paura della paura” perché la persona che lo ha sperimentato vive nel timore costante che possa ripresentarsi un altro attacco di panico. L’attacco di panico mette la persona in scacco matto perché nel giro di breve tempo la situazione può condurre ad un progressivo isolamento della persona rispetto al lavoro, allo studio, alla famiglia, agli amici.

    TENTATE SOLUZIONI AGITE IN CASO DI ANSIA E/O ATTACCO DI PANICO
    Nei casi di ansia (generalizzata, sociale, fobica) o attacchi di panico sono tre tentate soluzioni agite ed inefficaci:
    ● evitamento della situazione temuta
    ● richiesta di aiuto
    ● tentativi di controllo delle reazioni fisiologiche innescate dall’ansia
    Anche a te sarà sicuramente capitato di mettere in atto una o più di queste tre modalità nel tentativo di risolvere il problema, ma i risultati prodotti non solo sono stati inefficaci ma addirittura hanno condotto ad un peggioramento della situazione.

    COSA POSSO FARE PER TE?
    Se l’ansia ti attanaglia, in modo mirato andiamo a riportarla ai livelli ottimali affinché sia no dei migliori alleati che tu possa avere. Sì, hai capito bene una piccola dose di ansia dobbiamo mantenerla attiva perché ci consente di essere attenti e concentrati entre l’eccesso di ansia, attraverso tecniche specifiche che ti insegnerò durante il cammino, verrà eliminato. Le strategie e gli stratagemmi utilizzati in terapia diventano strumenti che potrai utilizzare sempre nell’arco della vita. In modo autonomo riuscirai, quindi, a raggiungere gli equilibri che di volta in volta le diverse situazioni esperite comportano. Se addirittura l’ansia ha preso il sopravvento e hai sperimentato un attacco di panico e ora temi che questo possa ripresentarsi e hai impostato tutta la tua vita in funzione della paura di avere paura metterò a tua disposizione le tecniche del modello breve strategico che è considerato la “best practice” per il trattamento del panico con il 95% dei casi risolti con una media di sole 8 sedute.

    Tornare ad essere liberi dalla paura sarà una conquista incredibile.
  • PENSIERI, IMMAGINI O IMPULSI RICORRENTI
    Coloro che presentano il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) mettono in atto una serie di comportamenti e/o di pensieri che diventano dei veri e propri rituali attraverso cui la persona cerca di controllare la propria realtà.

    Per esempio, si lava le mani venti volte pensando che solo in quel modo si saranno eliminati germi e virus, oppure torna indietro a controllare il gas ripetute volte per essere sicuro di averlo chiuso, ancora ripete una serie di formule nella convinzione che in tal modo nessun famigliare andrà incontro ad accadimenti catastrofici.

    I rituali che la persona mette in atto risultano inevitabili ed irrefrenabili (non ne può fare a meno, non può non agirli) tutto questo si trasforma in una prigione che rende il soggetto schiavo di se stesso oltre a fargli consumare una gran quantità di energie e di tempo.
    I rituali comportamentali e/o di pensiero costituiscono una trappola psicologica dalla quale è difficile liberarsi. Essi possono arrivare a rendere la vita impossibile a chi ne soffre, ma anche a chi gli sta accanto.

    Inizialmente il disturbo nasce da una paura che la persona tenta di sedare attraverso i rituali. In fase iniziale i rituali funzionano, ovvero la persona sta meglio, ma nel breve tempo per star bene la persona ha necessità di intensificare il rituale messo in moto e/o di aggiungerne altri in un circolo vizioso in cui la persona perde il controllo.

    I diversi approcci psicologici e terapeutici hanno affrontato il problema attraverso una logica lineare secondo cui viene chiesto alla persona di astenersi dal compiere quel rituale, questi approcci si sono rivelati fallimentari perché l’impulso è irrefrenabile ed inevitabile.

    COSA POSSO FARE PER TE?
    La logica dell’approccio strategico breve prevede, invece, di essere in linea con la bizzarria del disturbo e di mettere in atto dei controrituali per ottenere nel giro di breve tempo effetti benefici che consentono la riduzione dei comportamenti e dei pensieri inevitabili ed irrefrenabili, dando modo così alla persona di uscire dalla trappola che si è costruita. L’intervento diventa personalizzato come un abito cucito su misura in modo da gestire le diverse forme di rituali messi in atto da persone differenti.
  • DIFFICOLTA’ COME GENITORE
    Lo sappiamo bene noi genitori che non ci sono formule magiche per essere genitori straordinari ma essere genitori ordinari, invece, presuppone la capacità di gestire al meglio le situazioni quotidiane che si presentano.

    Ogni età dei nostri figli presuppone stili genitoriali diversi:

    Infanzia: litigi tra fratelli; incomprensioni; difficoltà a farsi ascoltare; perdita di autorevolezza rispetto alle regole concordate, questi sono solo alcuni esempi di vita quotidiana da genitore.

    Figli adolescenti che come uno tsumani rimettono in discussione tutte le caratteristiche genitoriali sapientemente costruite nel tempo.
    Quei figli che li guardi e dici: “non lo riconosco più; eppure è stato il mio bambino; mi sembra un’altra persona…figli che ti costringono a ricostruire la tua identità genitoriale e a prendere le distanze da quella di prima che non è più funzionale.
    Una delle cose che ho imparato personalmente e professionalmente, e che metto a tua disposizione, è l’arte di saper parlare con i figli in modo da gestire ogni sfumatura che potrebbe trasformare la tua giornata in un uragano devastante e lasciarti senza forze ed energie per arrivare a sera.
    Ogni genitore che ho aiutato negli anni è felice di poter continuare ad utilizzare autonomamente gli strumenti imparati durante il breve percorso con me. Credo che ogni genitore possa essere ordinariamente straordinario quando si impegna a trovare modalità efficaci per affrontare la quotidianità e sappia affrontare le diverse fasi di vita del proprio figlio.

Svolgo le sedute
sia in presenza che online.
Mi occupo anche
di altre problematiche
che tratto con successo ormai da diversi anni.
  IPOCONDRIA E PAURA DELLE MALATTIE (PATOFOBIA)
Una serie di ripetute telefonate e appuntamenti con figure mediche specialistiche per approfondire i sintomi avvertiti o per placare l’intensa paura di morire di infarto, tumore o altro, non sono sufficienti ad alleviare le preoccupazioni sul tuo stato di salute. Le rassicurazione dei medici e dei famigliari spesso acuiscono la percezione di non sentirsi compresi fino in fondo rispetto ai timori per i sintomi avvertiti o alla paura di morire di una qualche malattia importante. Posso aiutarti a trovare un equilibrio che ti consenta di ascoltare il tuo corpo, imparando a discriminare sintomi davvero pericolosi da altri che ti fanno solo stare in una situazione di ansia perenne, senza più dover ricorrere a continue visite mediche o a ricerche ossessive su internet.

  DISORDINI ALIMENTARI
Quante diete iniziate, finite, mai concluse, riprovate, modificate senza successo? Le diete non funzionano e ti fanno avvertire il senso di frustazione, di malcontento, di inadeguatezza perchè non sono basate sul mindset della persona. Se vuoi che una dieta funzioni occorre fare un breve percorso psicologico che ti consenta di modificare il mindset di approccio al cibo. Qualsiasi dieta funzionerà non appena andremo a lavorare sulla tua idea di piacere perché il cibo è strettamente legato al piacere, ci tiene in vita attraverso il piacere. Se vuoi ottenere stabilità e equilibrio nel rapporto tra te e il cibo occorre sapere che se mi concedo qualcosa vi posso rinunciare, se non me la concedo essa diventerà irrinunciabile.

  DEPRESSIONE
Assenza di motivazione e di energia, senso di inadeguatezza, difficoltà di concentrazione, disinteresse verso se stessi, gli altri e il mondo circostante. La depressione è un’ombra nera che annienta ogni colore, deformando e distruggendo le sfumature della vita. Partiamo dal nero per riscoprire le infinite tonalità rimanenti, ricordando che si è veramente sconfitti solo quando ci si arrende.

I SERVIZI CHE OFFRO
CONSULENZA
AD INDIRIZZO STRATEGICO

Quando le difficoltà e disagi si fanno sentire spesso ci si può trovare a sperimentare situazioni che non pongno la base per un vero e proprio “disturbo” ma vengono vissute come difficoltà. Si tratta di tutte quelle situazioni che portano la persona ad uno “stallo” (ci si sente bloccati), che generano sofferenza e disagio che sembrano non avere una via d’uscita.

La consulenza strategica è volta a far acquisire nuovi strumenti operativi e pratici, quindi concreti, che consentono di migliorare le reazioni e i comportamenti che causano disagio.
CONSULENZE IN STRUTTURE
COMUNITARIE PER L’INFANZIA

– Redazione di piani educativi annuali;

– Cicli di conferenze informative e formative per i genitori su: gestione capricci, emozioni nell’infanzia, l’uso delle fiabe per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva, e tecniche di ascolto attivo.

– Formazione per gli educatori

GRUPPI
DI CRESCITA PERSONALI

Quella insostenibile paura di non sentirsi mai all’altezza, quell’idea di non essere abbastanza belli, bravi, intelligenti, capaci che mina costantemente l’autostima.
Una diffusa sensazione di valere (stima) poco ai propri occhi.
Ho strutturato un breve percorso di gruppo (max 12 persone) con cui ti aiuto a sentirti finalmente all’altezza delle diverse situazioni.
Un percorso che incrementerà, in modo pratico e concreto, l’autostima e l’autodeterminazione per farti sentire all’altezza delle situazioni più temute.
Contattami per informazioni
Collaboro anche con
Il fatto che le psicopatologie possano essere decisamente sofferte e persistenti da anni non significa che la terapia debba essere altrettanto sofferta e prolungata nel tempo.
L’approccio strategico Breve (prof.re Nardone) è un modello rivoluzionario per affrontare le problematiche che la persona sta vivendo.

L’idea di fondo è che per cambiare una situazione problematica, non è necessario indagare il “perché” si è sviluppato quel problema, disturbo o difficoltà, ma è utile lavorare sul come il problema funziona nel presente e sul cosa fare concretamente per produrre un cambiamento efficace e duraturo.

Se ci pensi bene la maggior parte delle persone sa indicare il motivo della propria sofferenza, ma la consocenza del perché cosa produce?
Nulla, la situazione resta immutata e la sofferenza, il disagio e il malessere crescono e persistono nel tempo.

L’approccio strategico è concreto perchè fin dalla prima seduta si è in grado di concordare un obiettivo da raggiungere, inoltre l’utilizzo di stratagemmi e tecniche specifiche guidano la persona in modo pratico a perseguire l’obiettivo prefissato.

L’approccio è efficace perchè i protocolli del modello, specifici per le varie problematiche e disturbi, sono in grado di produrre gli effetti previsti.

L’approccio è breve (al di sotto delle 15 sedute) ed è in grado di generare un cambiameno significativo per la persona.
Il modello strategico breve consente di sbloccare le problematiche, le difficoltà e i disturbi psicologici molto rapidamente facendo corrispondere a tale cambiamento un progressivo innalzamento dell’autonomia personale, della fiducia nelle proprie risorse ed un incremento dell’autostima.

L’APPROCCIO STRATEGICO BREVE FUNZIONA?

Da studi condotti e pubblicati, su un campione di 3640 casi trattati, seguendo i parametri internazionali per la valutazione dell’efficacia ed efficienza delle psicoterapie, l’86% dei casi, con punte del 95%,è stato risolto mediante un trattamento di durata media pari a sole 7 sedute.

  • Disturbi d’ansia: 95% casi risolti
  • Disturbi sessuali: 91% casi risolti
  • Disordini alimentari: 83% casi risolti
  • Depressione: 82% casi risolti
  • Problematiche relazionali: 82% casi risolti
  • Problemi nell’infanzia e adolescenza: 82% casi risolti
  • Nuove dipendenze (es. internet, shopping compulsivo): 80% casi risolti
Fonte: Nardone, Portelli 2005; Nardone, Balbi 2008
Utilizzo una metodologia
strategica breve che ha
un’efficacia terapeutica
del 95% dei casi trattati
DOVE RICEVO
Se non puoi o non vuoi venire a Selvazzano Dentro, Padova o Limena offro sedute anche online.
DICONO DI ME
  • Antonella

    Super! Professionista con i fiocchi, molto empatica. Le volte in cui ho avuto bisogno di mettere un po’ di ordine e fare chiarezza nella mia vita, Francesca è stata un aiuto eccezionale. Ha la capacità di darti altri punti di vista diversi dai tuoi, ti fa ragionare, ti dà degli input da cui partire per migliorare… Con me è riuscita a farmi prendere coscienza di quanto sono forte. Consigliatissimo ❤️
  • Elisabetta

    Mi sono rivolta a lei su consiglio di un’amica e mi sono trovata molto bene . L’ ho consigliata a chi ha bisogno di un supporto in qualche momento di smarrimento. Va dritta al dunque. Molto utili i suoi consigli sempre…. Mai perdere il suo numero di telefono!!
  • Alessandra

    Accogliente, empatica e piena di entusiasmo!
  • Beatrice

    Mi sono rivolta alla Dott.ssa D’Amico per superare un momento difficoltoso a causa di un lutto in famiglia, alle situazioni ad esso correlate e per un problema relazionale col mio partner. Mi ha aiutata a trovare dentro di me gli strumenti efficaci per affrontare queste difficoltà con la serenità e lo slancio di resilienza opportuni. La consiglio a chi come è accaduto a me si sente confuso e non sa quale decisione prendere ad alcuni bivi importanti della propria vita. Grazie dottoressa!
  • Francesca

    La dottoressa è una stimata collega. È acuta, brillante e nutre una grande passione per il suo lavoro. Riesce a guidare le persone verso la risoluzione dei problemi con efficacia ed efficienza. Tratta diverse problematiche tra cui attacchi di panico, ansia, ossessioni e compulsioni. La consiglio senza alcun dubbio!
  • Marc

    Mi sono rivolto alla dott.ssa D’ Amico in un periodo delicato della mia vita e ho risolto situazioni ormai stantie che non mi consentivano di stare bene. Dott.ssa umana e professionale
  • Ludovico

    Cinque stelle per un meraviglioso percorso condiviso. Per quel che riguarda la mia esperienza, è stato come affrontare un’uscita in montagna con un’esperta guida alpina. Nei passaggi più difficili mi ha messo in condizione di individuare gli appigli giusti per raggiungere la meta, facendomi sviluppare abilità che non pensavo di avere, il tutto con un approccio sereno fatto di franchezza e fiducia reciproche. La consiglio a chiunque voglia cimentarsi a scalare il proprio Everest interiore. Buona salita!
  • Sonia

    Psicologa molto brava e attenta alle esigenze del paziente. L’approccio semplice, umano e per niente invasivo della Dottoressa ha permesso di risolvere problematiche che per noi sembravano difficili da affrontare e invece sono state superate con un risultato molto positivo in breve tempo. Disponibile sempre al momento del bisogno e per il benessere del paziente. Per noi sarà sicuramente la Psicologa di riferimento.
  • Silvia

    Francesca è una bravissima professionista in primis umana ed empatica. Ti sa guidare con naturalezza ad affrontare problemi, ti consiglia e ti dà aiuto per affrontare con una visione diversa la quotidianità. Ti fa sentire bene e a tuo agio. Consigliata. !!
  • Elena

    Professionale e molto competente, sa cogliere i giusti tempi e spazi per creare un rapporto di empatia, ti mette a tuo agio ponendo domande mirate volte al raggiungimento della tua consapevolezza. Una psicologa esperta e disponibile dall’espressione umana che con voce rasserenante ti sa dare ottimi consigli volti al tuo benessere e alla tua crescita personale.
  • Ilaria

    La dottoressa Francesca mi è sempre d’aiuto a trovare nuove strategie nella gestione dei conflitti familiari.
  • Patrizia

    Consigliata da un’amica mi è stata di grande aiuto a risolvere un problema personale, …, il tutto con incontri online !!! Mi ha accolto come fossi nel suo studio, nonostante i chilometri di distanza. Grazie Dott.ssa
  • Ilaria

    in un momento particolare della mia vita (ero appena diventata mamma) avevo bisogno di un aiuto e la Dottoressa con le sue parole e soprattutto la sua grande capacità di ascoltare mi ha accompagnata con serenità. So che posso contare su di lei…
  • Massimo

    Psicologa competente, seria ed altamente efficace. Mi è stata consigliata da un amico per risolvere una problematica di un familiare. Ha, in poche sedute, sciolto i nodi che impedivano la risoluzione del problema.
  • Cecilia

    provo grande stima per Francesca, riesce a vedere e prestare particolare attenzione al lato umano delle persone e a parlare subito con loro come una compagna/amica. Ci si trova sempre a proprio agio ed è sempre al tuo fianco 🙂
  • Greta

    Mi sono rivolta alla dottoressa D’ Amico per risolvere problemi di conflittualità familiare. Un lavoro breve e mirato. Dott.ssa professionale e attenta alla persona. Grazie.
  • Melissa

    Francesca e’ una professionista che sa metterti a tuo agio, nel saperti ascoltare ed approfondire ogni tematica esamitata insieme…che dire la consiglio a tutte le persone che cercano una professionalità eccelsa.
  • Enrica

    Mi sono rivolta alla dott.ssa per un problema di gestione dell’ ansia e ho trovato una persona accogliente, ricevendone un valido supporto che mi ha aiutato a trovare, in tempi brevi, strategie per affrontare meglio la vita. Professionalità, competenza e disponibilità.
    • Antonella

      Super! Professionista con i fiocchi, molto empatica. Le volte in cui ho avuto bisogno di mettere un po’ di ordine e fare chiarezza nella mia vita, Francesca è stata un aiuto eccezionale. Ha la capacità di darti altri punti di vista diversi dai tuoi, ti fa ragionare, ti dà degli input da cui partire per migliorare… Con me è riuscita a farmi prendere coscienza di quanto sono forte. Consigliatissimo ❤️
    • Elisabetta

      Mi sono rivolta a lei su consiglio di un’amica e mi sono trovata molto bene . L’ ho consigliata a chi ha bisogno di un supporto in qualche momento di smarrimento. Va dritta al dunque. Molto utili i suoi consigli sempre…. Mai perdere il suo numero di telefono!!
    • Alessandra

      Accogliente, empatica e piena di entusiasmo!
    • Beatrice

      Mi sono rivolta alla Dott.ssa D’Amico per superare un momento difficoltoso a causa di un lutto in famiglia, alle situazioni ad esso correlate e per un problema relazionale col mio partner. Mi ha aiutata a trovare dentro di me gli strumenti efficaci per affrontare queste difficoltà con la serenità e lo slancio di resilienza opportuni. La consiglio a chi come è accaduto a me si sente confuso e non sa quale decisione prendere ad alcuni bivi importanti della propria vita. Grazie dottoressa!
    • Francesca

      La dottoressa è una stimata collega. È acuta, brillante e nutre una grande passione per il suo lavoro. Riesce a guidare le persone verso la risoluzione dei problemi con efficacia ed efficienza. Tratta diverse problematiche tra cui attacchi di panico, ansia, ossessioni e compulsioni. La consiglio senza alcun dubbio!
    • Marc

      Mi sono rivolto alla dott.ssa D’ Amico in un periodo delicato della mia vita e ho risolto situazioni ormai stantie che non mi consentivano di stare bene. Dott.ssa umana e professionale
    • Ludovico

      Cinque stelle per un meraviglioso percorso condiviso. Per quel che riguarda la mia esperienza, è stato come affrontare un’uscita in montagna con un’esperta guida alpina. Nei passaggi più difficili mi ha messo in condizione di individuare gli appigli giusti per raggiungere la meta, facendomi sviluppare abilità che non pensavo di avere, il tutto con un approccio sereno fatto di franchezza e fiducia reciproche. La consiglio a chiunque voglia cimentarsi a scalare il proprio Everest interiore. Buona salita!
    • Sonia

      Psicologa molto brava e attenta alle esigenze del paziente. L’approccio semplice, umano e per niente invasivo della Dottoressa ha permesso di risolvere problematiche che per noi sembravano difficili da affrontare e invece sono state superate con un risultato molto positivo in breve tempo. Disponibile sempre al momento del bisogno e per il benessere del paziente. Per noi sarà sicuramente la Psicologa di riferimento.
    • Silvia

      Francesca è una bravissima professionista in primis umana ed empatica. Ti sa guidare con naturalezza ad affrontare problemi, ti consiglia e ti dà aiuto per affrontare con una visione diversa la quotidianità. Ti fa sentire bene e a tuo agio. Consigliata. !!
    • Elena

      Professionale e molto competente, sa cogliere i giusti tempi e spazi per creare un rapporto di empatia, ti mette a tuo agio ponendo domande mirate volte al raggiungimento della tua consapevolezza. Una psicologa esperta e disponibile dall’espressione umana che con voce rasserenante ti sa dare ottimi consigli volti al tuo benessere e alla tua crescita personale.
    • Ilaria

      La dottoressa Francesca mi è sempre d’aiuto a trovare nuove strategie nella gestione dei conflitti familiari.
    • Patrizia

      Consigliata da un’amica mi è stata di grande aiuto a risolvere un problema personale, …, il tutto con incontri online !!! Mi ha accolto come fossi nel suo studio, nonostante i chilometri di distanza. Grazie Dott.ssa
    • Ilaria

      in un momento particolare della mia vita (ero appena diventata mamma) avevo bisogno di un aiuto e la Dottoressa con le sue parole e soprattutto la sua grande capacità di ascoltare mi ha accompagnata con serenità. So che posso contare su di lei…
    • Massimo

      Psicologa competente, seria ed altamente efficace. Mi è stata consigliata da un amico per risolvere una problematica di un familiare. Ha, in poche sedute, sciolto i nodi che impedivano la risoluzione del problema.
    • Cecilia

      provo grande stima per Francesca, riesce a vedere e prestare particolare attenzione al lato umano delle persone e a parlare subito con loro come una compagna/amica. Ci si trova sempre a proprio agio ed è sempre al tuo fianco 🙂
    • Greta

      Mi sono rivolta alla dottoressa D’ Amico per risolvere problemi di conflittualità familiare. Un lavoro breve e mirato. Dott.ssa professionale e attenta alla persona. Grazie.
    • Melissa

      Francesca e’ una professionista che sa metterti a tuo agio, nel saperti ascoltare ed approfondire ogni tematica esamitata insieme…che dire la consiglio a tutte le persone che cercano una professionalità eccelsa.
    • Enrica

      Mi sono rivolta alla dott.ssa per un problema di gestione dell’ ansia e ho trovato una persona accogliente, ricevendone un valido supporto che mi ha aiutato a trovare, in tempi brevi, strategie per affrontare meglio la vita. Professionalità, competenza e disponibilità.
    CONTATTAMI
    In questo periodo di emergenza Covid-19 eseguo i colloqui sia in presenza che online. Contattami per richiedere un colloquio e iniziare a stare meglio subito: